Per le scuole
La biblioteca negli anni ha intessuto una solida rete di collaborazione con le scuole, in particolare l’offerta della biblioteca Loria si rivolge alla scuola secondaria di secondo grado.
I progetti attivi per l’A.S. 2025-2026 sono:
LIBRINVIAGGIO:
Due incontri in biblioteca: il primo alla scoperta dei suoi spazi e servizi, e chiacchierata con l’esperta che fornirà consigli di lettura e presentazione di una bibliografia di titoli scelti tra la migliore produzione editoriale per giovani adulti.
La classe avrà in dotazione la selezione di libri fino all’incontro successivo, che prevede un momento di confronto e approfondimento con l’esperta sui libri letti – a cura di Alice Torreggiani e del personale della Biblioteca multimediale Loria
Librinviaggio
LORIA FA RIMA CON STORIA – Novità!
Visita guidata alla scoperta della storia e dei segreti della biblioteca. Possibilità di concordare la presentazione di bibliografie e lettura di brani scelti – a cura del personale della Biblioteca multimediale Loria
Loria fa rima con Storia
LA BIBBIA DI GUSTAVE DORE’ – Novità!
Visita guidata all’esposizione della Bibbia illustrata da Gustave Dorè nell’ambito della mostra La
Bibbia libro assente e ritrovato – a cura del personale della Biblioteca multimediale Loria
La Bibbia di Gustave Doré
ALDO MANUZIO TRA CARPI E VENEZIA – Novità!
Visita guidata tematica sulle caratteristiche del libro a stampa e sui volumi stampati da Aldo
Manuzio conservati in biblioteca – a cura del personale della Biblioteca multimediale Loria
Aldo Manuzio tra Carpi e Venezia
STELLE E SALUTE – Novità!
Visita guidata tematica alla scoperta del patrimonio di scienza e medicina custodito nel Fondo
Antico della biblioteca – a cura del personale della Biblioteca multimediale Loria
Tra stelle e salute
CONSULENZA PER BIBLIOGRAFIE TEMATICHE a cura dei bibliotecari
Presentazione di una selezione di materiali scelti con criteri concordati di volta in volta con gli insegnanti. La bibliografia può essere presentata in occasione di una visita in biblioteca, oppure consegnata agli insegnanti che possono indirizzare gli studenti al prestito autonomo in biblioteca.
Moduli qui:
Modulo_iscrizione_didattica_2025-2026
Modulo_iscrizione_didattica_2025-2026 WORD
Per ulteriori informazioni sulle attività con le scuole:
tania.previdi@comune.carpi.mo.it
alessia.tassinari@comune.carpi.mo.it
laura.vignoli@comune.carpi.mo.it

 
                     
                                        